
Domenica 4 Dicembre 2022 - ore 17.00
Regia Francesca Archibugi
Con Sergio Castellitto, Alessia Fugardi, Anna Galiena
(1993 - 96')
Presentato al 46 Festival di Cannes, il terzo lungometraggio di Francesca Archibugi, racconta di un neuropsichiatra votato al lavoro prova a curare una giovane ragazzina affetta da epilessia seguendo una terapia analitica.
Il film è ispirato all'esperienza di Marco Lombardo Radice, neuropsichiatra sperimentatore di terapie innovative nella cura dei disturbi psichici dei minori, del quale la Archibugi ricostruisce le strategie e i percorsi terapeutici fuori dagli schemi, basati soprattutto sul paziente ascolto delle necessità dei bambini e sulla compensazione delle loro carenze affettive.
Ingresso Biglietto: Intero €6, Ridotto €4 (possessori di tessera 4/terzi APS)
TORNA ALLA LISTA
Il grande cocomero
Tè e simpatiaRegia Francesca Archibugi
Con Sergio Castellitto, Alessia Fugardi, Anna Galiena
(1993 - 96')
Presentato al 46 Festival di Cannes, il terzo lungometraggio di Francesca Archibugi, racconta di un neuropsichiatra votato al lavoro prova a curare una giovane ragazzina affetta da epilessia seguendo una terapia analitica.
Il film è ispirato all'esperienza di Marco Lombardo Radice, neuropsichiatra sperimentatore di terapie innovative nella cura dei disturbi psichici dei minori, del quale la Archibugi ricostruisce le strategie e i percorsi terapeutici fuori dagli schemi, basati soprattutto sul paziente ascolto delle necessità dei bambini e sulla compensazione delle loro carenze affettive.
Ingresso Biglietto: Intero €6, Ridotto €4 (possessori di tessera 4/terzi APS)
TORNA ALLA LISTA