Il vino, il pane la visione tour 2007 - anteprima - con
Venerdì 23 Marzo 2007 - ore 21,00
Concerti & Produzioni
SERGIO CAMMARIERE in concerto

Il vino, il pane la visione tour 2007 - anteprima



Sergio Cammariere, 45 anni, nato a Crotone, è un personaggio singolare nel panorama musicale italiano. Pianista ormai riconosciuto per il suo talento e interprete coinvolgente, trae la sua ispirazione sia dalla grande scuola della musica italiana che dalle sonorità sudamericane, dalla musica classica e dai grandi maestri del jazz.

Novembre 2006. “Il pane, il vino e la visione”. Scritto ancora con Roberto Kunstler ai testi e la partecipazione di Pasquale Panella per il brano “Le cose diverse”.

Per la prima volta la produzione artistica è di Sergio Cammariere che in questo album oltre al pianoforte suona anche l'organo Hammond B3 e il Fender Rhodes e riunisce intorno a sé grandi musicisti come Fabrizio Bosso alla tromba, Stefano di Battista e Roberto Gatto, stelle del jazz italiano riconosciuti a livello internazionale, Arthur Maya al basso elettrico e Jorginho Gomez alla batteria, musicisti di fiducia di artisti come Gilberto Gil, Djavan e Ivan Lins. Bebo Ferra alle chitarre, Luca Bulgarelli al contrabbasso, Amedeo Ariano alla batteria, Simone Haggiag alle percussioni, Olen Cesari al violino e Nicola Stilo ai flauti.
L'Orchestra d'Archi è sempre diretta, come in “Sul sentiero” dal M° Paolo Silvestri.

“Il pane il vino e la visione”- è il completamento del viaggio intrapreso da Sergio Cammariere cominciato dalla pace di un mare lontano, profondo come la memoria di una vita che è stata prima, proseguito lungo un sentiero che ha attraversato foreste di dolore e ampie radure di pace e giunto al pane, al vino, alle cose semplici ed essenziali lasciando la visione di un viaggio - e il desiderio di ripartire - come un'ingenuità perduta e finalmente riconquistata nella sua essenza pura, nel colore che ne definisce il candore.

Questo terzo album di Sergio è il diario musicale di una pace ritrovata nella meravigliosa semplicità di un comune sentimento d'amore, l'unico linguaggio capace di superare ogni divisione, che non necessita d'esser tradotto per esser compreso e che resta sempre riconoscibile.

Sergio in questo lavoro “utilizza” ogni esperienza a sua disposizione compiendo egli stesso per primo un viaggio attorno al mondo musicale, partendo dal jazz, passando per la musica italiana e francese, abbracciando ritmi e colori brasiliani e latini in generale, con un gusto raffinato, partecipe e funzionale degli arrangiamenti orchestrali.



Ingresso 20 €uro
TORNA ALLA LISTA
Realizzazione Siti Internet e Web Marketing Rimini | Adria Web