
Sabato 1 Marzo 2008 - ore 21,00
Emanuela Villagrossi e Dany Greggio
Con Emanuela Villagrossi e Dany Greggio
Musiche The Dining Rooms
Liberamente ispirato a “La voix humaine” di Jean Cocteau, Promise mescola diversi linguaggi: il testo teatrale, la musica e le canzoni, il video, l'azione performativa di due attori.
Il mononologo di Cocteau è stato espanso mettendo in scena il possibile interlocutore evocato dal testo originale. Un uomo e una donna alle prese con la fine della loro relazione amorosa, un corpo a corpo afasico per una temporalità indecidibile tra memoria e oblio.
Promise è l'ultima tappa di un percorso inauguratosi lo scorso anno con il cortometraggio Ceremony (selezionato al 60° Festivaldi Locarno nella sezione Play Forward). L'idea è nata dall'intenzione di voler trasporre sulla scena il lavoro fatto su Ceremony rinnovando la collaborazione tra i protagonisti coinvolti. Siamo così approdati a Promise/musical esistenzialista dove diversi linguaggi si mescolano sulla scena senza predominare uno sull'altro: il testo, la musica e le canzoni, le proiezioni, l'azione performativa dei due attori. Maria Arena
Le musiche sono eseguite dal vivo da The Dining Rooms.
Cesare Malfatti alla chitarra e al rhodes e Stefano Ghittoni al giradischi e al campionatore suoneranno alcuni brani del loro ultimo album INK e alcuni pezzi inediti.
All'origine di Promise un gruppo eterogeneo e un preciso obiettivo: la ricerca e la sperimentazione volta all'interazione dei diversi linguaggi artistici. Maria Arena collabora con The Dining Rooms dal 1999 in veste di visual artist. Nel 2006 realizza il cortometraggio Ceremony collaborando con l'attrice Emanuela Villagrossi e con lo stilista Saverio Palatella. Con Promise il gruppo continua ad espandersi avvalendosi dell'attore e cantautore Dany Greggio (anche attore dei Motus).
Ingresso euro 15,00
TORNA ALLA LISTA
Emanuela Villagrossi e Dany Greggio
PROMISE. Musical esistenzialista
Regia Maria ArenaCon Emanuela Villagrossi e Dany Greggio
Musiche The Dining Rooms
Liberamente ispirato a “La voix humaine” di Jean Cocteau, Promise mescola diversi linguaggi: il testo teatrale, la musica e le canzoni, il video, l'azione performativa di due attori.
Il mononologo di Cocteau è stato espanso mettendo in scena il possibile interlocutore evocato dal testo originale. Un uomo e una donna alle prese con la fine della loro relazione amorosa, un corpo a corpo afasico per una temporalità indecidibile tra memoria e oblio.
Promise è l'ultima tappa di un percorso inauguratosi lo scorso anno con il cortometraggio Ceremony (selezionato al 60° Festivaldi Locarno nella sezione Play Forward). L'idea è nata dall'intenzione di voler trasporre sulla scena il lavoro fatto su Ceremony rinnovando la collaborazione tra i protagonisti coinvolti. Siamo così approdati a Promise/musical esistenzialista dove diversi linguaggi si mescolano sulla scena senza predominare uno sull'altro: il testo, la musica e le canzoni, le proiezioni, l'azione performativa dei due attori. Maria Arena
Le musiche sono eseguite dal vivo da The Dining Rooms.
Cesare Malfatti alla chitarra e al rhodes e Stefano Ghittoni al giradischi e al campionatore suoneranno alcuni brani del loro ultimo album INK e alcuni pezzi inediti.
All'origine di Promise un gruppo eterogeneo e un preciso obiettivo: la ricerca e la sperimentazione volta all'interazione dei diversi linguaggi artistici. Maria Arena collabora con The Dining Rooms dal 1999 in veste di visual artist. Nel 2006 realizza il cortometraggio Ceremony collaborando con l'attrice Emanuela Villagrossi e con lo stilista Saverio Palatella. Con Promise il gruppo continua ad espandersi avvalendosi dell'attore e cantautore Dany Greggio (anche attore dei Motus).
Ingresso euro 15,00
TORNA ALLA LISTA