
Sabato 15 Novembre 2008 - ore 21,00
Ka srl - Dadaumpa Progetti
Kataklò athletic dance theatre
Con performers, Maria Agatiello, Elisa Bazzocchi, Paolo Benedetti, Eleonora Di Vita,
Musiche Ajad
Uno spettacolo di straordinaria sensibilità artistica presentato dallineguagliabile compagnia tutta italiana Kataklò athletic dance theatre, fondata e diretta dal 1995 da Giulia Staccioli.
Una corsa che diviene puro ritmo, un fioretto pronto a scoccare, una bicicletta che evoca altri tempi, gambe che cantano in sincronia. Cartoline di sport da luoghi ed epoche lontani.
Ci sono immagini e suoni di Play che rimangono nella memoria. Storie di sport.
Visioni e variazioni capaci di cogliere nuove sfumature di discipline finalmente libere dalla tensione della competizione. Uno spettacolo a quadri, unentusiasmante alchimia tra lenergia dirompente del gesto atletico e larmoniosa intensità della danza.
Sono rievocazioni di un passato che ha mantenuto tutta la sua freschezza e la sua forza.
Finestre spalancate su di un presente affascinante e sorprendente. L’ironia che traspare è a tratti irriverente ma sempre vivace e accattivante. Il tutto è visto, vissuto e reinterpretato con un tratto coreografico nuovo, non facilmente classificabile.
L’eleganza del movimento si vena di follia, il corpo raggiunge limiti lontani sovvertendo ogni regola. Una forma d’arte nuova e universale che coinvolge e stupisce con un linguaggio semplice e comprensibile oltre ogni confine culturale, linguistico, generazionale.
Corpi di danzatori che giocano e creano, sfidano e sperimentano. L’uomo viene visto attraverso i propri stessi limiti. Il traguardo raggiunto è una meta sudata. Il podio una conferma della passione e della dedizione. Ali di una libertà spesso celata ma sempre ambita. Libertà che sola permette all’uomo di narrare anche attraverso il gesto atletico la propria storia.
Per i ruoli danzati Staccioli si è avvalsa della preziosa collaborazione di Jessica Gandini. La raffinata colonna sonora, appositamente realizzata dal noto compositore Ajad, crea un filo conduttore musicale saldamente connesso allo sviluppo dello spettacolo, sostenendone la forza evocativa; mentre gli splendidi costumi di Sara Costantini valorizzano le coreografie, di cui il disegno luci di Andrea Mostachetti coglie ogni riflesso. Elementi questi di una spettacolarità che raccoglie gli entusiasmi di un pubblico vasto e internazionale e dalla quale è difficile rimanere immuni.
Spettacolo diviso in due tempi da 40 minuti con intervallo.
Ingresso € 15 intero - € 12 ridotto
TORNA ALLA LISTA
Ka srl - Dadaumpa Progetti
Kataklò athletic dance theatre
Play
Regia Giulia StaccioliCon performers, Maria Agatiello, Elisa Bazzocchi, Paolo Benedetti, Eleonora Di Vita,
Musiche Ajad
Uno spettacolo di straordinaria sensibilità artistica presentato dallineguagliabile compagnia tutta italiana Kataklò athletic dance theatre, fondata e diretta dal 1995 da Giulia Staccioli.
Una corsa che diviene puro ritmo, un fioretto pronto a scoccare, una bicicletta che evoca altri tempi, gambe che cantano in sincronia. Cartoline di sport da luoghi ed epoche lontani.
Ci sono immagini e suoni di Play che rimangono nella memoria. Storie di sport.
Visioni e variazioni capaci di cogliere nuove sfumature di discipline finalmente libere dalla tensione della competizione. Uno spettacolo a quadri, unentusiasmante alchimia tra lenergia dirompente del gesto atletico e larmoniosa intensità della danza.
Sono rievocazioni di un passato che ha mantenuto tutta la sua freschezza e la sua forza.
Finestre spalancate su di un presente affascinante e sorprendente. L’ironia che traspare è a tratti irriverente ma sempre vivace e accattivante. Il tutto è visto, vissuto e reinterpretato con un tratto coreografico nuovo, non facilmente classificabile.
L’eleganza del movimento si vena di follia, il corpo raggiunge limiti lontani sovvertendo ogni regola. Una forma d’arte nuova e universale che coinvolge e stupisce con un linguaggio semplice e comprensibile oltre ogni confine culturale, linguistico, generazionale.
Corpi di danzatori che giocano e creano, sfidano e sperimentano. L’uomo viene visto attraverso i propri stessi limiti. Il traguardo raggiunto è una meta sudata. Il podio una conferma della passione e della dedizione. Ali di una libertà spesso celata ma sempre ambita. Libertà che sola permette all’uomo di narrare anche attraverso il gesto atletico la propria storia.
Per i ruoli danzati Staccioli si è avvalsa della preziosa collaborazione di Jessica Gandini. La raffinata colonna sonora, appositamente realizzata dal noto compositore Ajad, crea un filo conduttore musicale saldamente connesso allo sviluppo dello spettacolo, sostenendone la forza evocativa; mentre gli splendidi costumi di Sara Costantini valorizzano le coreografie, di cui il disegno luci di Andrea Mostachetti coglie ogni riflesso. Elementi questi di una spettacolarità che raccoglie gli entusiasmi di un pubblico vasto e internazionale e dalla quale è difficile rimanere immuni.
Spettacolo diviso in due tempi da 40 minuti con intervallo.
Ingresso € 15 intero - € 12 ridotto
TORNA ALLA LISTA