Turandò - con Petra Magoni e Ferruccio Spinetti
Venerdì 17 Gennaio 2020 - ore 21.00
Corvino Produzioni in collaborazione con Bubba Music

Turandò

Petra Magoni e Ferruccio Spinetti
Regia Marta Dalla Via
Con Petra Magoni e Ferruccio Spinetti


- Debutto Nazionale-

Regia: Marta Dalla Via
Prodotto da Corvino Produzioni
in collaborazione con Bubba Music

Le principesse delle Favole hanno scarpe spaiate, mangiano mele avvelenate, cadono in
un sonno centenario per colpa di un fuso magico. Le principesse del Presente, se non si
schiantano in un sottopassaggio Parigino o in una curva nei pressi di Monaco, riempiono
le riviste con i loro scivoloni di etichetta o successi da partorienti. Nella Favole e nel
Presente le Principesse si sposano sempre. Turandot, da un favolistico regno Cinese,
rappresenta un’eccezione: non vuole essere la moglie di nessuno. Costretta dal padre
Imperatore, decide di accettare come consorte solo colui che riuscirà a risolvere tre difficili
indovinelli. Per chi fallisce c’è la decapitazione.
Questa storia comincia con una testa che rotola. L’ennesima. Un coro chiede: si può
essere crudeli al punto di uccidere chi ha fallito in un’impresa d’amore? Un altro coro
risponde: non è crudele uccidere chi è così stupido da mettere in palio la propria vita per
una donna che ha visto solo in foto. Mettere al centro del discorso una guerra Maschi
contro Femmine o un ipotetico scontro culturale tra Oriente e Occidente e decidere per chi
tifare è limitante. Significa depotenziare una riflessione cruciale sui rapporti umani, sul sé e
l’altro da sé, affogandoli in un mare affollato di considerazioni di genere generico. Chi è
oggi Turandot? L’etimo della parola Principessa, chi occupa il primo posto, pone
interrogativi. Il primo posto di cosa? Nella cronaca rosa? Nella politica? Nel cuore dei
sudditi? Nell’economia? Nella scienza?
Sul palco/podio due sovrani del panorama artistico, Petra Magoni e Ferruccio Spinetti,
moltiplicheranno i loro talenti per alimentare il vero soggetto di questo racconto: l’enigma.
Se conosci le risposte il mistero non è più tale. Come le teste degli sfortunati pretendenti,
la T finale del titolo cade. Un accento prende il suo posto per sottolineare la matrice
popolare e impertinente di questo spettacolo.

::: NOTA BIOGRAFICA :::
Petra Magoni è cantante e attrice. Nel 2003 conosce Ferruccio Spinetti, contrabbassista
degli Avion Travel dal 1990 al 2006. Da questo incontro fortuito nasce il duo che risponde
al nome di Musica Nuda. In dodici anni, Petra e Ferruccio hanno realizzato più di 1000
concerti, prodotto sei dischi in studio, due dischi live, un dvd e collezionato riconoscimenti
prestigiosi tra cui la “Targa Tenco 2006”, il premio per “Miglior Tour” al Mei di Faenza 2006
e “Les quatre clés de Télérama” nel 2007. In MUSICA NUDA due personalità artistiche
così diverse ma perfettamente complementari incarnano l’arte di sapersi confrontare
musicalmente con quella complicità e umorismo che non fanno sentire la mancanza
d’altro.
Una voce (quella di Petra) che si fa interprete di emozioni, un contrabbasso (quello di
Ferruccio) che si fa orchestra. Con semplicità, umiltà, impegno, dedizione e tanto amore
per la musica già scritta, da scrivere o da riscoprire, dissotterrandola da spesso immeritati
dimenticatoi.

Ingresso intero: 18 € | ridotto 16 €
TORNA ALLA LISTA
Realizzazione Siti Internet e Web Marketing Rimini | Adria Web