Einstein Forever  - con Gabriella Greison e Marcello Corvino
Sabato 1 Agosto 2020 - ore 21.30
Corvino Produzioni

Einstein Forever

Gabriella Greison e Marcello Corvino
Regia Gabriella Greison
Con Gabriella Greison e Marcello Corvino
Musiche Marcello Corvino


Einstein Forever
di e con Gabriella Greison
Debutto nazionale

Regia di Angelo Generali
Con Gabriella Greison
Musiche dal vivo eseguite da:
Marcello Corvino (violino)
Massimo De Stephanis (contrabbasso)
Prodotto da Corvino Produzioni


Einstein forever è il nuovo spettacolo di Gabriella Greison, da lei scritto e interpretato. Un racconto
adatto a tutti, senza limiti di età, in cui si ripercorre la vita di Albert Einstein.
Einstein oggi è un' icona pop, come Che Guevara e Madonna. Il suo ricordo, invece che affievolirsi, va ad
aumentare ogni anno: basti pensare alle scoperte più recenti, dalle onde gravitazionali alla strepitosa
foto del buco nero che ha dimostrato la correttezza della sua teoria della relatività generale.
Gabriella Greison ha fatto ricerca a Princeton, in America - dove Einstein ha vissuto gli ultimi vent'anni
della sua vita - e alla Hebrew University di Gerusalemme, dove è presente il più grande archivio di Albert
Einstein, e ha scritto il romanzo omonimo (in uscita a febbraio 2020), da cui ha tratto il testo di questo
spettacolo teatrale.
In questo racconto vengono dati dettagli della vita di Einstein, che si basano sulle curiosità di cui tutti noi
vorremmo avere la storia. Come le lettere che i bambini scrivevano ad Einstein, a cui lui rispondeva uno
per uno. Come le sue manìe più bizzarre, le sue abitudini e le sue passioni.
Il periodo americano raccontato in questo spettacolo, ha reso Einstein il riferimento indiscusso della
scienza. In questo spettacolo c'è la genesi dei pensieri di Einstein, la sua crescita spirituale, la tenacia
con cui si è battuto per la pace e la libertà di pensiero, le passioni più lontane dalla fisica, come il
cinema, la filosofia e la musica
Le musiche eseguite in anteprima di Marcello Corvino saranno l'ossatura portante di tutto il racconto,
poiché rappresentano fedelmente le stesse musiche che Albert Einstein suonava con il suo violino, chiuso
nel suo studio, nei momenti di svago.
Einstein forever nasce dall'esigenza dell'autrice di portare un nuovo e originale contributo su Einstein, per
rendere omaggio al grande maestro di saggezza e profonda umanità, che parla a tutti noi con un
linguaggio universale.

::: NOTA BIOGRAFICA :::
Gabriella Greison, fisica, scrittrice, giornalista, drammaturga e attrice teatrale. Il primo lavoro teatrale
di Greison su Einstein è il monologo “Einstein & me”, tratto dal romanzo “Einstein e io” (editore Salani),
che racconta la prima parte della vita di Einstein, quando era ancora ragazzo e quando ha conosciuto tra
i banchi del Politecnico la donna che diventerà sua moglie, fisica anche lei. Tra gli altri monologhi
teatrali: “Due donne ai Raggi X” (tratto dal libro “Sei donne che hanno cambiato il mondo”, editore
Bollati Boringhieri), e “Monologo Quantistico” (tratto da “L'incredibile cena dei fisici quantistici”, Salani
editore). E' stata definita “la rockstar della fisica italiana” (Huffington Post), e “la donna della fisica
divulgativa in italia” (Corriere della Sera). I suoi lavori rappresentano una nuova narrativa, un nuovo
racconto con sfondo scientifico, facile per tutti e di grande impatto emozionale.

(Recupero dello spettacolo previsto il 14 marzo al Teatro Astra)

Lo spettacolo si terrà alle ore 21:30, presso il Parco Culturale La Casa Rossa di Alfredo Panzini.

INGRESSO A PAGAMENTO, SU PRENOTAZIONE.

Abbonamento stagione 2019/2020 e singoli ratei acquistati per le repliche del 14.03 e 30.04 saranno validi per la serata.
Si prega di presentarsi con anticipo, per facilitare il corretto defluire dell'utenza all'interno del parco.


Biglietteria:
Online: https://www.vivaticket.com/it/biglietto/einstein-forever/149519
Presso il Cinema Teatro Astra di Bellaria Igea Marina, nei seguenti giorni e orari:
venerdì 31 luglio: dalle ore 18 alle 20:30
sabato 1 agosto: dalle ore 18 alle 20:30

Ingresso intero: 15 € | ridotto 13 €
TORNA ALLA LISTA
Realizzazione Siti Internet e Web Marketing Rimini | Adria Web