
Lunedì 23 Dicembre 2019 - ore 21.00
Regia da un’idea di Cristian Carrara, in collaborazione con Casa Musicale Sonzogno e Italian Touch
Con Machine Ensemble e Beatrice Venezi
Musiche Giuseppe Vessicchio, Cristian Carrara, Lamberto Curtoni e Naomi Berrill
- concerto fuori abbonamento -
da un’idea di Cristian Carrara
In collaborazione con Casa Musicale Sonzogno e Italian Touch
Scrittura musicale a cura di:
Giuseppe Vessicchio, Cristian Carrara, Lamberto Curtoni e Naomi Berrill
Time Machine Ensemble è un progetto inedito che ruota attorno alla figura della giovane direttrice d’orchestra ventottenne Beatrice Venezi. Un Ensemble di 10 giovani solisti under 30 selezionati che posseggono indubitabili capacità artistiche e una naturale predisposizione ad innovare anche nel campo della esecuzione musicale.
L’obiettivo è quello di avvicinare e allargare il mondo della musica classica attraverso la realizzazione di progetti/spettacoli musicali inediti sia dal punto di vista delle musiche eseguite, tutte composte appositamente per loro. Le musiche eseguite, affidate ad alcuni dei più importanti compositori italiani, mirano a “riscrivere” la tradizione, con un linguaggio classico ma popolare, capace di catturare il pubblico con un sound originale e creativo.
“Opera!” non è solo musica, ma un vero e proprio spettacolo la cui parte di scrittura musicale è stata affidata ai compositori Giuseppe Vessicchio, Cristian Carrara, Lamberto Curtoni e Naomi Berrill. Alcuni, tra i brani più celebri del mondo dell’Opera, riscritti e ripensati da alcuni tra i più importanti compositori italiani. Non si tratta di semplici trascrizioni, ma di vere e proprie riscritture, dove, pur mantenendo la riconoscibilità della musica originale, i compositori scriveranno per il Time Machine Ensemble delle vere e proprie nuove opere strumentali.
Un innovativo percorso nell’opera lirica, dove tutto - dall’abbigliamento dei musicisti al modo coreografico di disporsi sul palco, fino al light design- viene pensato per proporre un’esperienza immersiva in cui l’antico - l’Opera Lirica - risuona in modo del tutto fresco ed accattivante.
::: NOTA BIOGRAFICA :::
Beatrice Venezi è direttore d'orchestra, pianista e compositrice.
Nata nel 1990, diplomata in Pianoforte sotto la guida del M° Norberto Capelli, si è perfezionata con i Maestri Lucchesini, De Maria e Balzani. Allieva del M° Piero Bellugi per la Direzione d'orchestra, si è diplomata presso il Conservatorio Verdi di Milano con il massimo dei voti cum laude sotto la guida del M° Vittorio Parisi. Ha approfondito la sua tecnica direttoriale con il M° Gianluigi Gelmetti presso l'Accademia Chigiana di Siena e con il M° John Axelrod, di cui è stata assistente nella
produzione di 'Candide' di Leonard Bernstein presso il Maggio Musicale Fiorentino nel 2015.
Ha studiato Composizione con il M° Gaetano Giani Luporini.
Ingresso intero: 13 € | ridotto 10 €
TORNA ALLA LISTA
Opera!
Machine Ensemble e Beatrice Venezi - ConcertoRegia da un’idea di Cristian Carrara, in collaborazione con Casa Musicale Sonzogno e Italian Touch
Con Machine Ensemble e Beatrice Venezi
Musiche Giuseppe Vessicchio, Cristian Carrara, Lamberto Curtoni e Naomi Berrill
- concerto fuori abbonamento -
da un’idea di Cristian Carrara
In collaborazione con Casa Musicale Sonzogno e Italian Touch
Scrittura musicale a cura di:
Giuseppe Vessicchio, Cristian Carrara, Lamberto Curtoni e Naomi Berrill
Time Machine Ensemble è un progetto inedito che ruota attorno alla figura della giovane direttrice d’orchestra ventottenne Beatrice Venezi. Un Ensemble di 10 giovani solisti under 30 selezionati che posseggono indubitabili capacità artistiche e una naturale predisposizione ad innovare anche nel campo della esecuzione musicale.
L’obiettivo è quello di avvicinare e allargare il mondo della musica classica attraverso la realizzazione di progetti/spettacoli musicali inediti sia dal punto di vista delle musiche eseguite, tutte composte appositamente per loro. Le musiche eseguite, affidate ad alcuni dei più importanti compositori italiani, mirano a “riscrivere” la tradizione, con un linguaggio classico ma popolare, capace di catturare il pubblico con un sound originale e creativo.
“Opera!” non è solo musica, ma un vero e proprio spettacolo la cui parte di scrittura musicale è stata affidata ai compositori Giuseppe Vessicchio, Cristian Carrara, Lamberto Curtoni e Naomi Berrill. Alcuni, tra i brani più celebri del mondo dell’Opera, riscritti e ripensati da alcuni tra i più importanti compositori italiani. Non si tratta di semplici trascrizioni, ma di vere e proprie riscritture, dove, pur mantenendo la riconoscibilità della musica originale, i compositori scriveranno per il Time Machine Ensemble delle vere e proprie nuove opere strumentali.
Un innovativo percorso nell’opera lirica, dove tutto - dall’abbigliamento dei musicisti al modo coreografico di disporsi sul palco, fino al light design- viene pensato per proporre un’esperienza immersiva in cui l’antico - l’Opera Lirica - risuona in modo del tutto fresco ed accattivante.
::: NOTA BIOGRAFICA :::
Beatrice Venezi è direttore d'orchestra, pianista e compositrice.
Nata nel 1990, diplomata in Pianoforte sotto la guida del M° Norberto Capelli, si è perfezionata con i Maestri Lucchesini, De Maria e Balzani. Allieva del M° Piero Bellugi per la Direzione d'orchestra, si è diplomata presso il Conservatorio Verdi di Milano con il massimo dei voti cum laude sotto la guida del M° Vittorio Parisi. Ha approfondito la sua tecnica direttoriale con il M° Gianluigi Gelmetti presso l'Accademia Chigiana di Siena e con il M° John Axelrod, di cui è stata assistente nella
produzione di 'Candide' di Leonard Bernstein presso il Maggio Musicale Fiorentino nel 2015.
Ha studiato Composizione con il M° Gaetano Giani Luporini.
Ingresso intero: 13 € | ridotto 10 €
TORNA ALLA LISTA