
Venerdì 30 Luglio 2021 - ore 21:30
Corvino Produzioni
Regia Moni Ovadia e Dario Vergassola
Con Moni Ovadia e Dario Vergassola
Un incontro tra due filosofie e tra due modi di fare teatro e comicità. Il “saggio” Moni Ovadia, saggio perché più vecchio, terrà una specie di lezione sull’ebraismo e il suo umorismo a Vergassola che da buon ligure, per affinità vicino agli ebrei, cercherà di capirne l’essenza e cercherà di rilanciare dal suo punto di vista alla lezione del saggio Moni. Riusciranno i nostri eroi a trovare un punto di accordo?
Riusciranno a trovare il legame tra un modo di fare umorismo nella tragedia storica degli ebrei, popolo dalle straordinarie storie e fantastici scrittori, e il modo di far sorridere con l’amarezza e il cinismo ligure?
Boh... intanto intascheranno il cachet e poi ne riparleranno a cena tra di loro dopo lo spettacolo.
NOTE BIOGRAFICHE:
Moni Ovadia è musicista, attore, scrittore e straordinario oratore di famiglia ebraica. Tale ascendenza influenza tutta la sua opera, diretta al recupero e alla rielaborazione del patrimonio artistico, letterario, religioso e musicale degli ebrei dell’Europa orientale. Ovadia unisce le sue esperienze di attore e musicista nella proposta di un «teatro musicale» in cui i suoi spettacoli mescolano abilmente musica klezmer, cultura yiddish e witz, e il tradizionale umorismo ebraico.
Dario Vergassola è comico e cantautore. Si distingue ben presto per le sue doti di improvvisatore, per la sua vis comica spontanea e imprevedibile. Approda nel mondo dello spettacolo partecipando a Professione Comico; la manifestazione diretta da Giorgio Gaber, nella quale ottiene sia il premio del pubblico che quello della critica. Da allora inizia una intensa carriera in televisione, come ospite, autore e presentatore, e in teatro, con diversi spettacoli tra cui svariati recital in duo con David Riondino.
LO SPETTACOLO SI TERRA' PRESSO IL PARCO CULTURALE DELLA CASA ROSSA DI A. PANZINI
BIGLIETTI:
intero: 20€
ridotto: 18€
TORNA ALLA LISTA
Corvino Produzioni
UN EBREO, UN LIGURE E L'EBRAISMO
Moni Ovadia e Dario VergassolaRegia Moni Ovadia e Dario Vergassola
Con Moni Ovadia e Dario Vergassola
Un incontro tra due filosofie e tra due modi di fare teatro e comicità. Il “saggio” Moni Ovadia, saggio perché più vecchio, terrà una specie di lezione sull’ebraismo e il suo umorismo a Vergassola che da buon ligure, per affinità vicino agli ebrei, cercherà di capirne l’essenza e cercherà di rilanciare dal suo punto di vista alla lezione del saggio Moni. Riusciranno i nostri eroi a trovare un punto di accordo?
Riusciranno a trovare il legame tra un modo di fare umorismo nella tragedia storica degli ebrei, popolo dalle straordinarie storie e fantastici scrittori, e il modo di far sorridere con l’amarezza e il cinismo ligure?
Boh... intanto intascheranno il cachet e poi ne riparleranno a cena tra di loro dopo lo spettacolo.
NOTE BIOGRAFICHE:
Moni Ovadia è musicista, attore, scrittore e straordinario oratore di famiglia ebraica. Tale ascendenza influenza tutta la sua opera, diretta al recupero e alla rielaborazione del patrimonio artistico, letterario, religioso e musicale degli ebrei dell’Europa orientale. Ovadia unisce le sue esperienze di attore e musicista nella proposta di un «teatro musicale» in cui i suoi spettacoli mescolano abilmente musica klezmer, cultura yiddish e witz, e il tradizionale umorismo ebraico.
Dario Vergassola è comico e cantautore. Si distingue ben presto per le sue doti di improvvisatore, per la sua vis comica spontanea e imprevedibile. Approda nel mondo dello spettacolo partecipando a Professione Comico; la manifestazione diretta da Giorgio Gaber, nella quale ottiene sia il premio del pubblico che quello della critica. Da allora inizia una intensa carriera in televisione, come ospite, autore e presentatore, e in teatro, con diversi spettacoli tra cui svariati recital in duo con David Riondino.
LO SPETTACOLO SI TERRA' PRESSO IL PARCO CULTURALE DELLA CASA ROSSA DI A. PANZINI
BIGLIETTI:
intero: 20€
ridotto: 18€
TORNA ALLA LISTA