
Giovedì 22 Dicembre 2022 - ore 21
Musiche Giacomo Puccini
Teatro, canto lirico e Jazz insieme in un incredibile spettacolo concerto!
Una serata sui generis per un singolare viaggio tra le più celebri composizioni del grande Giacomo Puccini e nella sua storia attraverso la simbiosi di questi tre linguaggi artistici.
Sul palco:
Monica Boschetti (soprano)
Giorgia Borgacci (pianoforte)
Barbara Sirotti (voce narrante)
Accompagnate dal quartetto jazz:
Alessandro Scala – sax tenore e soprano
Gabriele Zanchini – pianoforte
Mauro Mussoni – contrabbasso
Manuel Giovannetti – batteria
“Ritratto D’Autore” ripercorrerà le tappe della vita di Puccini, che viaggiò moltissimo portando le sue opere in tutto il mondo. La sua musica, già al tempo, fu rappresentata nei capoluoghi più importanti quali: Londra, Covent Garden; Milano, Teatro La Scala; Montecarlo, Thèatre De l’Opèra; New York, Metropolitan Opera House; Parigi, Opéra Comique, dove per diverso tempo soggiornò.
Scopriremo il valore innovativo e attuale dei temi più celebri cantati dal soprano, anche attraverso la rivisitazione in forma jazz del quartetto con sax e aneddoti di vita dell’artista nei suoi viaggi, le relazioni artistiche intraprese sia in Italia che all’estero.
Ingresso Biglietto: Intero €15 - Ridotto €12
TORNA ALLA LISTA
RITRATTO D’AUTORE
Puccini in JazzMusiche Giacomo Puccini
Teatro, canto lirico e Jazz insieme in un incredibile spettacolo concerto!
Una serata sui generis per un singolare viaggio tra le più celebri composizioni del grande Giacomo Puccini e nella sua storia attraverso la simbiosi di questi tre linguaggi artistici.
Sul palco:
Monica Boschetti (soprano)
Giorgia Borgacci (pianoforte)
Barbara Sirotti (voce narrante)
Accompagnate dal quartetto jazz:
Alessandro Scala – sax tenore e soprano
Gabriele Zanchini – pianoforte
Mauro Mussoni – contrabbasso
Manuel Giovannetti – batteria
“Ritratto D’Autore” ripercorrerà le tappe della vita di Puccini, che viaggiò moltissimo portando le sue opere in tutto il mondo. La sua musica, già al tempo, fu rappresentata nei capoluoghi più importanti quali: Londra, Covent Garden; Milano, Teatro La Scala; Montecarlo, Thèatre De l’Opèra; New York, Metropolitan Opera House; Parigi, Opéra Comique, dove per diverso tempo soggiornò.
Scopriremo il valore innovativo e attuale dei temi più celebri cantati dal soprano, anche attraverso la rivisitazione in forma jazz del quartetto con sax e aneddoti di vita dell’artista nei suoi viaggi, le relazioni artistiche intraprese sia in Italia che all’estero.
Ingresso Biglietto: Intero €15 - Ridotto €12
TORNA ALLA LISTA