Gr.A.Tu.Sa. e dialèt e Te vlu fé l'Assessour?! - con Marco Bianchini, Riccardo Maneglia, Stefano Baiamonte, Marcogiulio Magnani, Anna Modestova, Stefania Succitti
Sabato 17 Febbraio 2007 - ore 21,00
Tre atti unici dedicati alla sorte del dialetto romagnolo
BANYAN TEATRO

Gr.A.Tu.Sa. e dialèt e Te vlu fé l'Assessour?!

Regia Gianluca Reggiani
Con Marco Bianchini, Riccardo Maneglia, Stefano Baiamonte, Marcogiulio Magnani, Anna Modestova, Stefania Succitti
Musiche Tiziano Paganelli


Produzione: Banyan Teatro
Compagnia: Tre atti unici dedicati alla sorte del dialetto romagnolo
Titolo: Al piramidi d'Eget e Gr.A.Tu.Sa. é dialèt (2 episodi)
Regia: Gianluca Reggiani
con: Marco Bianchini, Riccardo Maneglia, Stefano Baiamonte, Marcogiulio Magnani, Anna Modestova, Stefania Succitti
Musiche: Tiziano Paganelli
SCHEDA:
Il dialetto romagnolo rischia di scomparire nell'indifferenza generale sono rimasti pochi quelli che ancora lo parlano. Da questo quadro deprimente si alza la voce di "un eroe qualunque": Achille Bianchini, detto "chilein", maestro elementare della scuola di Spadarolo che inizia la sua battaglia per la salvaguardia del dialetto...
La lingua della nostra terra, il dialetto romagnolo, sta scomparendo? Le nuove generazioni parlano in dialetto? Lo capiscono? Ha senso cercare di arrestare questo processo che probabilmente porterà alla perdita del nostro idioma, della nostra lingua? E' meglio lasciare che le inevitabili trasformazioni che subiscono le lingue facciano il loro naturale corso? Sono tante le domande che ci potremmo porre sulla sorte del dialetto romagnolo e sulle cause di questa situazione, e ci sono sicuramente studiosi o appassionati che hanno analisi, teorie e risposte molto interessanti su questi temi. Noi vogliamo solo porre la questione, non vogliamo far finta di niente, e vogliamo farlo con il sorriso sulle labbra, con il coraggio di riderci sopra e di prenderci un po'in giro.



Ingresso Ingresso unico € 10,00
TORNA ALLA LISTA
Realizzazione Siti Internet e Web Marketing Rimini | Adria Web