Gennaio


sabato 18 | 18:00

Solo per una notte

Cinema
streghe

domenica 19 | 17:00

Streghe

di Progetto GG

Teatro famiglie

martedì 21 | 21:00

THE OPERA! Arie per un’eclissi

Cinema

giovedì 23 | 21:00

Le volpi

con Giorgio Colangeli, Manuela Mandracchia, Federica Ombrato

Teatro

domenica 26 | 17:00

Il mio giardino persiano (my favorite cake)

Cinema

lunedì 27 | 21:00

La zona d’interesse

Cinema

martedì 28 | 21:00

No other land

Cinema

16

domenica

Ore 17:00

Clowneria e giocoleria

 

IN ABBONAMENTO TEATRO FAMIGLIE

 

 

Biglietti:

Intero: €7
Ridotto: €5 (Under 14)

Mago per svago

clowneria e giocoleria

Cosa accade ad un grande mago quando va in scena con un assistente che ha grandi sogni?

 

Concepito come uno spettacolo muto, è in effetti tutt’altro che silenzioso. Mago per Svago si rivela al pubblico grazie alla sua colonna sonora. Un ritmo trascinante che nei suoi accenti racchiude i momenti più significativi della storia. Racconta di un mago e del suo spettacolo, ma soprattutto, racconta di un assistente e del suo desiderio di conquistare la scena.

 

La classica magia come la conosciamo, viene così riproposta in una forma inedita: una parodia di se stessa. L’assistente e il suo ricalcare il “grande mago”, gli imprevisti, gli errori, fino ad un epilogo che ribalta l’intera scena e commuove lo spettatore. Lo spettacolo rende possibili diversi livelli di lettura comunicando efficacemente al bambino grazie all’assenza di testi recitati e alla mimica claunesca dei protagonisti, ma ottiene anche il favore degli adulti, per gli esercizi di tecnica circense e il livello delle magie proposte.

 

__________

 

Di e con Simon Luca Barboni Mirco Bruzzesi

Produzione L’Abile Teatro

Durata 45 minuti

Clowneria e giocoleria

 

IN ABBONAMENTO TEATRO FAMIGLIE

 

 

Biglietti:

Intero: €7
Ridotto: €5 (Under 14)

ACQUISTA SU LIVETICKET

23

domenica

Ore 21:00

con Veronica Pivetti

 

IN ABBONAMENTO

 

Biglietti:

Intero: €25
Ridotto: €20
(Over 65, Under 18, studenti universitari con tesserino in corso di validità, YoungER card, tesserati 4/terzi APS, Soci RomagnaBanca)

L’inferiorità mentale della donna

Con Veronica Pivetti

– un evergreen del pensiero reazionario tra musica e parole –

 

L’idea che le donne siano state considerate, per secoli, fisiologicamente deficienti può suggerirci qualcosa?

 

Lo spettacolo nasce da questa domanda e mette in scena testi che in pochi conoscono, fra i più discriminanti, paradossali e, loro malgrado, esilaranti scritti razionali del secolo scorso.

 

Accompagnata sul palco dal musicista Anselmo Luisi, Veronica Pivetti, moderna Mary Shelley ci racconta, grazie a bizzarre teorie della scienza e della medicina, l’unico, vero, orrorifico Frankenstein della storia moderna: la DONNA.

 

 

_____________

 

di Giovanna Gra
liberamente ispirato al trattato “L’inferiorità mentale della donna” di Paul Julius Moebius
regia: Gra&Mramor

co:; Anselmo Luisi
colonna sonora e arrangiamenti: Alessandro Nidi

costumi: Nicolao Atelier Venezia
luci: Eva Bruno
assistente regia: Carlotta Rondana

produzione: a.ArtistiAssociati
in collaborazione con: Pigra srl

con Veronica Pivetti

 

IN ABBONAMENTO

 

Biglietti:

Intero: €25
Ridotto: €20
(Over 65, Under 18, studenti universitari con tesserino in corso di validità, YoungER card, tesserati 4/terzi APS, Soci RomagnaBanca)

ACQUISTA SU LIVETICKET

16

domenica

Ore 17:00

Teatro disegnato

 

IN ABBONAMENTO TEATRO FAMIGLIE

 

 

Biglietti:

Intero: €7
Ridotto: €5 (Under 14)

Pinocchio

di Gek Tessaro

Il gioco poetico del disegno dal vivo incrociato alla musica restituisce il viaggio sognante e lirico di una delle più belle fiabe di tutti i tempi. Un percorso suggestivo che diventa anche omaggio a Fiorenzo Carpi, autore della colonna sonora dell’in dimenticabile Pinocchio di Comencini. Una storia intramontabile alla quale l’irriverente Gek Tessaro si prende la libertà di cambiare il finale.

 

Ma ecco arrivare una musica buona

Si sente una banda che canta e che suona

Dice Pinocchio “mi fermo solo un poco”

Perché il teatro è un bellissimo gioco

ma più un gioco è bello e più dura poco

Perché spaventoso arriva lui, Mangiafuoco

 

__________

 

Testi e immagini: Gek Tessaro
Regia: Gek Tessaro, Lella Marazzini

Durata: 50 minuti

Teatro disegnato

 

IN ABBONAMENTO TEATRO FAMIGLIE

 

 

Biglietti:

Intero: €7
Ridotto: €5 (Under 14)

ACQUISTA SU LIVETICKET

18

martedì

Ore 21:00

con Federico Buffa

 

IN ABBONAMENTO

 

Biglietti:

Intero: €22
Ridotto: €18
(Over 65, Under 18, studenti universitari con tesserino in corso di validità, YoungER card, tesserati 4/terzi APS, Soci RomagnaBanca)

Number 23 – vita e splendori di Michael Jordan

Di e con Federico Buffa

Federico Buffa, accompagnato da Alessandro Nidi al pianoforte, ripercorre la vita e le imprese di Michael Jordan, un giocatore iconico come pochissimi altri nella storia dello sport mondiale.

 

“Number 23”, come la storica maglia delle prime stagioni con i Chicago Bulls, ormai simbolo di una bravura ai limiti dell’umano. Le sue prodezze sul parquet dal 1984 al 2003 sono state linfa e traino della sua narrazione una volta diventato imprenditore, proprietario di uno dei marchi sportivi più riconoscibili al mondo.

 

Quando arriva nella Lega riesce sin da subito a far capire a campioni dello spessore di Magic Johnson e Larry Bird quale sia la sua pasta, nonostante la giovane età. Una cavalcata che lo porta a vincere sei titoli NBA e ad infrangere record individuali e di squadra: numeri che raccontano soltanto in parte però la grandezza di un personaggio difficile da limitare e restringere all’interno del recinto delle statistiche.

 

_____________

 

di e con Federico Buffa

con Alessandro Nidi al pianoforte

produzione International Music and Arts

con Federico Buffa

 

IN ABBONAMENTO

 

Biglietti:

Intero: €22
Ridotto: €18
(Over 65, Under 18, studenti universitari con tesserino in corso di validità, YoungER card, tesserati 4/terzi APS, Soci RomagnaBanca)

ACQUISTA SU LIVETICKET

05

sabato

Ore 21:00

con Alice Mangione

 

IN ABBONAMENTO

 

Biglietti:

Intero: €22
Ridotto: €18
(Over 65, Under 18, studenti universitari con tesserino in corso di validità, YoungER card, tesserati 4/terzi APS, Soci RomagnaBanca)

Cruda e nuda

con Alice Mangione

Alice Mangione debutta con CRUDA e NUDA, il suo primo spettacolo da solista in cui si dice la verità tutta la verità nient’altro che la verità.

 

Pensate come sarebbe la vostra giornata se poteste dire tutto quello che pensate agli altri ma anche a voi stesse. Per farlo sceglie un metodo empirico, razionale e affidabilissimo I TAROCCHI, confidando nel fatto che Simon and the Stars, Branko e Paolo Fox vivono in case grandi come il Molise e usano Saturno come fermaporta. Alice Mangione, un tarocco alla volta, riflette su tutte le parti che ci rendono quello che siamo la testa, il cuore, il culo.

 

Cruda e Nuda è uno spettacolo di Stand up comedy ma avvisiamo gli spettatori che l’artista sarà vestita bene perché ha 40 anni, due figli, viene dal teatro, indossa felpe col cappuccio solo per rapinare le vecchie ai bancomat.

 

 

_____________

 

scritto da: Alice Mangione e Manuela Mazzocchi
produzione: Savà Produzioni Creative
management: Show Reel

con Alice Mangione

 

IN ABBONAMENTO

 

Biglietti:

Intero: €22
Ridotto: €18
(Over 65, Under 18, studenti universitari con tesserino in corso di validità, YoungER card, tesserati 4/terzi APS, Soci RomagnaBanca)

ACQUISTA SU LIVETICKET

Film
in arrivo

IO SONO ANCORA QUI

di Walter Salles

ANORA

di Sean Baker